Dimenticare

L’altro giorno mi sono dimenticato il nome di un amico.
Un amico che non c’è più.
E’ passato a miglior vita quasi due anni fa ed io mi sono dimenticato il suo nome.
Mi ricordavo il suo nickname, ma non il suo nome.
Mi sono tremati i polsi, pensando alla morte come perdita della memoria delle persone care e forse per colmare questo grosso senso di colpa o per semplice narcisismo personale, mi è venuta voglia di ricordarlo, senza idealismi del cazzo per carità… (ne riderebbe delle belle), ma solo per poter riprendere questo ipotetico scritto la prossima volta che non mi ricorderò più il suo nome; (anche perché è terribile vedere come col tempo la memoria delle persone che ci sono state vicine svanisca come sabbia tra le mani).
Ma poi cambio idea, non è giusto.
C’è una inevitabilità nei destini delle persone, che va rispettata gelosamente.
Una preziosità tra le poche parole che ci siamo scambiati, gli abbracci che ci siamo e non ci siamo dati, il vino, gli sguardi, gli odori che facevano parte di quella parte di vita, che merita di morire.
I ricordi sono racconti, romanzi… frutti di una metarealtà.
Che senso avrebbe ritirarli fuori con falsità.
La vita, quella vera è altro.
Quel poco che mi ha dato quello stronzo di Simone, lo tengo con me, caro e via via sempre più labile, convinto che ci sono dei destini che si bruciano in fretta, perché fatti di troppo ossigeno.

Commenti

Anonimo ha detto…
Caro Punturo, grazie mille per le tue parole sopra tutto per Dimenticare.Ciao a presto Alfredo un italo-argentino che lavora con Donatella, la tua sorella a Parigi.
Anonimo ha detto…
Anch'io mi sono dimenticato de molte virgole.Scusatemi.Ciao.Alfredo,professore di spagnolo a Parigi, amico di Donatella.
punturo ha detto…
Hola Alfredo,
Bienvenido!
Aqui podemos hablar tambien en espanol.
Yo soy un espanol faltado... en el sentido que tenia que llegar a vivir en barcelona hace un ano, pero al final me soy quedado a Torino.
Mi hermana te lo puede contar.
Un abrazo

Que bonito este blog asì internacional...
pic ha detto…
Che coincidenza! Proprio ieri ho parlato con una mia amica che ha perso l'uomo della sua vita da 10 anni e ancora non si da pace.
Ieri tutt'a un tratto m'ha detto: "Sai una cosa? Stamattina mi sono svegliata e ho sentito che Michel non mi manca più. Non solo posso vivere senza di lui, ma sono anche felice senza di lui!"
Mi é sembrato il miracolo più bello.
Mi é sembrato il regalo più bello che Michel potesse farle.
Un abbraccio ad Alfredo.
Hasta la vista amigos!
Anonimo ha detto…
i fantasmi vivono più a lungo delle persone
resta la memoria dell'aria
Anonimo ha detto…
La memoria nell'aria è la cosa più paurosa che ci sia, soprattutto quando la memoria è il 29 di febbraio e lo stomaco chiede sempre aiuto.
Anonimo ha detto…
Ciao caro Punturo: quiero felicitarte porque supe que vas a ser padre y que va a ser 'maschio'; para cuando? yo tengo dos 'machos': Ernesto Pierluigi y Diego Gianluca et la mia moglie y yo estamos supercontentos; e il vostro, como se va a llamar, esta decidido? Bueno, otra vez, todas las felicitaciones!!! Alfredo Vento en Paris.

Post popolari in questo blog

BRA-ZIIIIL

Il male.

Il sogno che non c'è